mercoledì 10 dicembre 2014

ELEFANTI IN PERICOLO

"PURTROPPO è la storia dell'umanità, far scomparire i grandi mammiferi: facevano parte anche della fauna italiana", dice sconsolato l'etologo Enrico Alleva.
Ma come: leggi, parchi, aiuti...tutto inutile?
"No, in Africa c'è un grande sforzo per la biodiversità. Ma dove ci sono guerre endemiche saltano tutte le regole. L'uso del continente come bacino di materie prime fa passare in second'ordine flora e fauna e a pagare sono le specie bandiera".




Ma sono davvero condannati gli elefanti?
"Si è bandito il commercio dell'avorio. Ma gli africani sono affamati e poverissimi e le armi girano con facilità. Il problema non sono le regole, è far sì che vengano rispettate. Lo sforzo va fatto nei Paesi ricchi, non in quelli poveri e contaminati dalle guerre".

In Oriente dove il commercio è florido?
"Anche in Cina l'interesse per la protezione dell'ambiente è cresciuto. Il problema resta globale, tutti i mammiferi di grandi dimensioni sono in pericolo. In Europa l'allarme riguarda soprattutto rettili e anfibi. Con gli elefanti, dove c'è una protezione efficace si passa subito in sovrappopolazione: trovare l'equilibrio è difficile".

In Africa la strage è impressionante.
"Non è un continente facile, ma tra le popolazioni locali l'atteggiamento di rapina del territorio è sempre meno presente. Ci sono i bracconieri, ma anche eroici guardaparco. Siamo noi a non dover più comprare la collana di avorio e a dover guardare chi la espone come insensibile. Senza dimenticare la protezione della nostra, di fauna: l'orso, il lupo, l'aquila".

Nessun commento:

Posta un commento